Inizia oggi 9 ottobre 2023 la settimana dedicata agli #ErasmusDays
ACCREDITAMENTO ERASMUS+

L’Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE ha approvato la candidatura KA120 presentata, alla scadenza del 19 ottobre 2022, dalla Commissione Erasmus+. Con il punteggio di 98/100, l’Istituto “Carlo Piaggia” ha così ottenuto l’ACCREDITAMENTO ERASMUS+ AZIONE CHIAVE 1 – Settore Istruzione Scolastica per i progetti di mobilità per alunne, alunni e personale scolastico che potranno essere realizzati fino al 31 dicembre 2027.
Ai fini dell’Accreditamento, la Commissione Erasmus+ ha elaborato l’Erasmus Plan, in linea con la mission dell’Istituto e con gli standard di qualità Erasmus relativi ai principi base di inclusione, sostenibilità ambientale ed educazione digitale; sono state individuate le attività di massima ed è stata presentata la richiesta di finanziamento KA121 per il primo anno di progetto.
Il raggiungimento di questo importante traguardo è, da un lato, la conferma dell’attenzione che, da anni, viene rivolta a progetti di respiro europeo, portati avanti dalla Scuola Primaria “A. Bertolucci Del Fiorentino”; dall’altro è l’espressione della volontà di ampliare a tutto l’Istituto la pluriennale esperienza del plesso in ambito Erasmus e di dare una forte spinta al processo di internazionalizzazione.
In attesa dell’arrivo della targa ufficiale si allega, per maggiori dettagli, il link alla pagina dell’Accreditamento sul sito Erasmus+
https://www.erasmusplus.it/
scuola/mobilita/accreditamento/











Progetto Erasmus+ 2020-2022: logo ideato dai bambini e dalle bambine della Scuola Primaria di Capannori “A. Bertolucci Del Fiorentino” e dei paesi partner (Germania, Svezia, Olanda e Spagna).
14 ottobre 2021: alla Scuola Primaria di Capannori inizia il secondo anno del Progetto WELLBEING.

ElezioniSchoolCouncil21
Divulgazione delle buone pratiche del Progetto Erasmus+: GIOVEDì 21 OTTOBRE 2021 i bambini e le bambine delle scuole primarie di Capannori, Lunata e Pieve San Paolo saranno chiamati ad eleggere il/la loro rappresentante di classe che andrà a formare lo ‘School Council’ della propria scuola.

Giovedì 14 ottobre 2021 la Scuola Primaria di Capannori partecipa all’Erasmus Day 2021 e inizia così il secondo anno di progetto ‘Wellbeing’ con Germania, Svezia, Olanda e Spagna.
LINK AL SITO REGIONALE
Progetto Erasmus Plus “Take care and share – skills for life” – Scuola Primaria di Capannori, 17-20 giugno 2018

Le insegnanti della Commissione Erasmus sono al lavoro con i partner della Germania, dell’Olanda e della Svezia per l’incontro di valutazione intermedio del progetto
e la programmazione delle future attività.
IL PROGETTO…TAKE CARE AND SHARE 2016-2019
MOV-UP
PROGETTO ERASMUS + KA3
SCUOLA PRIMARIA DI CAPANNORI
per saperne di più …Erasmus Plus KA3 ‘MOV-UP’ Primaria Capannori
PRESENTAZIONE CORSO BIRMINGAN
ABSTRACT DELLE ATTIVITA’
Template Esperienza Erasmus (1)MUNGAIF.
Robotics for Schools Birmingham 26 March – 01 April 2017
Azione #25 – Formazione in servizio per l’’innovazione didattica e organizzativa
A partire dall’estate del 2016, vogliamo offrire un’esperienza di alta formazione digitale, da fare all’estero presso i migliori centri e università del mondo, a 1.000 docenti e dirigenti scolastici con forte propensione all’innovazione e alla cultura digitale. Servirà a valorizzare il loro ruolo di traino nella scuola italiana, e a rendere il nostro sistema educativo più aperto al confronto con il mondo.
Per fare questo, svilupperemo uno schema di accordi con i migliori centri di ricerca, le migliori
università, imprese e altri attori rilevanti a livello internazionale. (PNSD – Ai sensi del comma 56 della Legge 13 luglio 2015, n. 107/2015 (c.d. “La Buona Scuola”).
Le docenti MUNGAI FABIANA e ARRIGHI ANNALAURA della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato al corso Robotics for Schools a Birmingam.
PRESENTAZIONE JOB SHADOWING
Le insegnanti Donatella Rossi e Laura Fontana hanno partecipato ad un’attività di “Job Shadowing” presso l’Istituto “Margalida Florit” di Ciutadella di Minorca dal 24 al 30 aprile 2017.