PARTECIPAZIONE DELLA SSIG ALLO SPETTACOLO “ARMONIE DI PACE” – Musica e poesia contro la violenza sulle donne
17 maggio 2023 – Auditorium “Vincenzo Da Massa Carrara” di Porcari.Una rappresentanza di alunne/i della SSIG ha partecipato allo spettacolo organizzato dall’Istituto Tecnico “Benedetti” e dal liceo “E. Majorana” dal titolo “Armonie di pace”, condotto da Simone Tomei e patrocinato dal Comune di Porcari. La coreografia dal titolo “RINASCITA” è stata curata dalle docenti Fabiana Mungai e Maria Letizia Ricci.
4 maggio 2023 – aula magna della SSIG. LE CLASSI 2E-3E- 3F INCONTRANO IL SIG. STEFANO GORI.
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Sabato 20 maggio 2023 gli/le alunni/e Giovenali Gabriele (3F), Giacomo Ricci (2E), Tommaso Visco (2E), Giulia Brunelli (2B), Lorenzo Reveglia (1C) della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato alla sermifinale individuale della gara Kangourou della Matematica presso il Polo Fibonacci dell’Università di Pisa.
La figura della donna nella vita, nelle passioni e nelle opere di Giacomo Puccini per stimolare l’ascolto attivo, curiosità e progredire la padronanza del patrimonio musicale di appartenenza. Venerdì 12 maggio 2023 alla SSIG “Carlo Piaggia” lezione-concerto con il pianista Massimo Salotti.
VIAGGIO D’ISTRUZIONE – ADI DESIGN MUSEUM – COMPASSO D’ORO – MILANO
Il 28 marzo 2023 le classi 3A e 3B della SSIG sono andate in visita all’ADI Design Museum – Compasso d’Oro di Milano e hanno partecipato al laboratorio di progettazione.
ADI – Design Museum – Compasso d’Oro – Milano – Laboratorio di progettazione – 3A e 3B
ADI – Design Museum – Compasso d’Oro – Milano – Prototipi realizzati nel laboratorio di progettazione – 3A e 3B
DECIMA EDIZIONE MOSTRA DIDATTICA D’ISTITUTO – “TRA SCUOLA E TERRITORIO” – sabato 15 aprile 2023
Grande partecipazione per la decima edizione della mostra didattica “Ambiente e Territorio” che si è svolta Sabato 15 Aprile, presso la scuola dell’infanzia di Lunata. Il percorso di Educazione Civica portato avanti dall’I.C. Carlo Piaggia, punta a sensibilizzare i propri alunni sui temi della Sostenibilità e dell’Ambiente. Le tematiche proposte affrontano la conoscenza e la tutela del territorio dal punto di vista ambientale e culturale e spaziano fino ad affrontare temi importanti come la salute e la salvaguardia delle tipicità locali attraverso le buone pratiche. Nell’ambito di questa manifestazione le classi dell’Istituto hanno presentato tanti progetti, attività laboratoriali e giochi interattivi. La mostra ha visto un’alta affluenza di tutta la comunità scolastica: alunni e alunne, docenti, personale ATA e familiari. Un evento condiviso e partecipato, un’occasione per conoscersi e conoscere i progetti in essere nel nostro Istituto. La novità di quest’anno vede la partecipazione degli asili nido Grillo Parlante, Cosimo Isola e S. Galli.
VIAGGIO DI ISTRUZIONE – PARCO DELLE BIANCANE E MUSEO DELLA GEOTERMIA – LARDERELLO
PARCO DELLE BIANCANE – LARDERELLO – CLASSI 3B-3C-3D – MARZO 2023MUSEO DELLA GEOTERMIA – LARDERELLO – CLASSI 3B-3C-3D – MARZO 2023
CONCERTO DI NATALE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 20 DICEMBRE 2022 – CHIESA PARROCCHIALE DI CAPANNORI
SPECIAL OLYMPICS – SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “CARLO PIAGGIA” E LICEO “E. MAJORANA” – CAPANNORI -2022
24 OTT-2022 – L’ISTITUTO RINGRAZIA LA PRESIDENTE “AVO” SIG.RA M. ORNELLA FULVIO E LA SIG.RA FIORENZA FANICCHI, IN QUALITA’ DI RAPPRESENTANTE DELL’ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI (AVO), PER AVER DATO L’OPPURTUNITA’ ALLE CLASSI 3B E 3D DELLA SSIG DI PARTECIPARE AL PROGETTO EDUCATIVO CARATTERIZZATO DAI VALORI DI VICINANZA, GRATUITA’ E GENTILEZZA. “AVO” E’ UN’ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO SENZA FINALITA’ DI LUCRO RICONOSCIUTA A LIVELLO NAZIONALE COME UNA DELLE PIU’ IMPORTANTI REALTA’ NEL SETTORE SOCIO-SANITARIO.
L’Istituto ringrazia l’Associazione “Mirco Ungaretti” ONLUS per la formazione sulla rianimazione cardiopolmonare agli/alle alunni/e della Scuola Secondaria di I grado – venerdì 14 ottobre 2022 – (Modello Ungaretti – Come insegnare il BLSD nelle scuole).
A.S. 2021-2022
PROGETTO PON 10.2.2a – FDRPOC – to 2021-107a cura dei Prof. Massimo Bronzetti, Licia Diosie Michele Giannini.
La Commissione Continuità ringrazia tutti gli/le alunni/e e gli/le insegnanti che hanno contribuito alla realizzazione e alla buona riuscita dell’Evento Finale del Progetto Continuità tra Scuola Primaria e Scuola Secondaria di I grado, che si è tenuto martedì 31 maggio scorso presso la Scuola Secondaria di I grado.VIDEO
Complimenti a tutti/e gli/le alunni/e della scuola secondaria di I grado che hanno partecipato al Kangourou (gare individuali della matematica).
Congratulazioni agli/alle alunni/e Francesca Boschi (2F), Giorgia Landucci (2F) e Tommaso Visco (1E) che hanno partecipato alla semifinale.
Congratulazioni all’alunno Gabriele Giovenali (2F) che parteciperà alla finale nel mese di settembre.
L’Istituto ringrazia l’Associazione “Mirco Ungaretti” ONLUS per la formazione docenti sulla rianimazione cardiopolmonare (Modello Ungaretti – Come insegnare il BLSD nelle scuole).
Concorso promosso dall’USR Toscana e da AICA – associazione italiana per l’Informatica e il calcolo Automatico, dal titolo “Penso, Imparo, Rispetto: pensiero computazionale ed educazione digitale” per la promozione delle competenze digitali, rivolto agli studenti di tutti gli istituti di istruzione secondaria di I e II grado della Regione Toscana.
I nostri/e studenti e studentesse della classe 2B (a.s. 2020/2021) della Scuola Secondaria di I grado “Carlo Piaggia” di Capannori sono risultati vincitori del suddetto concorso, guidati dalla Prof.ssa Luisella Melosi e dal Prof. Giannicola Bacci.
Gli/le alunni/e che hanno partecipato con il progetto “Il Tg della II B news” sono i/le seguenti: Boschi Eva, El Houari Amine, Fitah Ziyade, Jlida Ahmed, Mori Michelangelo, Papeschi Giulia, Tolomei Valentina.
Complimenti agli/alle studenti/studentesse e ai docenti coinvolti!